The blog.

Featured image for “AUTOGRÙ IN SICUREZZA – L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE”
03/08/18

AUTOGRÙ IN SICUREZZA – L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE

Le autogrù in sicurezza sul lavoro sono uno strumento che viene considerato per i suoi aspetti più critici. Quando parliamo di autogrù in sicurezza è logico che intendiamo nello specifico quell’autocarro che ha montato un braccio telescopico, con una cabina di pilotaggio diversa da quella che è utilizzata per guidare il mezzo. Questo pone già una sostanziale differenza da altri
Leggi l'articolo
Featured image for “SICUREZZA DELLE GRU E MOVIMENTAZIONE”
11/05/18

SICUREZZA DELLE GRU E MOVIMENTAZIONE

Prima di iniziare a parlare della sicurezza delle gru dobbiamo capire bene a quali mezzi o attrezzature di lavoro ci stiamo riferendo. Distinguiamo in primis tre categorie: le autogru, le gru a torre e le gru su autocarro. Nel primo caso, quando parliamo di autogru, ci riferiamo ad un mezzo in grado di spostarsi con o senza carico e la
Leggi l'articolo
Featured image for “IMBRACATURA DEL CARICO SECONDO LA SICUREZZA SUL LAVORO”
04/05/18

IMBRACATURA DEL CARICO SECONDO LA SICUREZZA SUL LAVORO

Quando si parla di sicurezza sul lavoro, la differenza la fa la cura dei dettagli come ad esempio l’attenzione posta nella imbracatura del carico che mantiene un’estrema e vitale importanza per la prevenzione degli incidenti. Imbracatura del carico in sicurezza Nella movimentazione dei carichi in cui è richiesta l’imbracatura dello stesso, si pone l’accento sui rischi derivanti da un errato allacciamento
Leggi l'articolo
Featured image for “USO DEI TRATTORI E MACCHINE AGRICOLE IN SICUREZZA”
26/01/18

USO DEI TRATTORI E MACCHINE AGRICOLE IN SICUREZZA

Nell’ambito agricolo, l’uso dei trattori è la più grande svolta del settore dai tempi della rotazione delle colture. Risparmio di forze umane, costi ridotti, maggiore accuratezza e precisione nel lavoro quotidiano, sono solo alcuni dei benefit portati dall’utilizzo di questi macchinari in ambito agro-forestale. Strumenti che hanno portato man mano ad aumentare le macchine e diminuire gli operai addetti ai lavori.
Leggi l'articolo
Featured image for “REGOLE GENERALI PER LA GUIDA DEI CARRELLI ELEVATORI”
19/01/18

REGOLE GENERALI PER LA GUIDA DEI CARRELLI ELEVATORI

Troppo spesso, la guida dei carrelli elevatori viene considerata una banalità e il patentino muletto una perdita di tempo. Ovviamente, la realtà è ben altra. Per guidare questi mezzi, utilissimi all’attività lavorativa, ci sono delle procedure generali e dei rischi connessi che dobbiamo conoscere. Operazioni preliminari per la guida dei carrelli elevatori Prima di avviare il motore bisogna sempre controllare il mezzo e
Leggi l'articolo
Featured image for “CARRELLI ELEVATORI E RISCHI CONNESSI”
05/01/18

CARRELLI ELEVATORI E RISCHI CONNESSI

I carrelli elevatori sono dei mezzi che vengono adoperati in settori lavorativi diversi, e la loro utilità, in senso pratico, non è paragonabile ad altri strumenti. Oltre a velocizzare l’operatività, consentono di ridurre per certi versi la fatica fisica del lavoratore, migliorandone la condizione ed in parte anche la sicurezza. Come ogni fattore operativo nel mondo del lavoro, ci sono
Leggi l'articolo
Featured image for “Vibrazioni meccaniche e rischi collegati”
13/10/17

Vibrazioni meccaniche e rischi collegati

Come confessa l’esperienza dei nostri tecnici sul campo, sono i rischi che più si sottovalutano quelli a cui dobbiamo dedicare più attenzione, ad esempio il rischio da vibrazioni meccaniche. Di cosa si tratta e carratteristiche Le vibrazioni meccaniche sono movimenti oscillatori e ripetitivi dovuti all’utilizzo di un utensile o di un macchinario nell’attività lavorativa. Le caratteristiche principali delle vibrazioni meccaniche
Leggi l'articolo
Featured image for “CORSO PER MULETTISTI, A CHE COSA SERVE?”
16/06/17

CORSO PER MULETTISTI, A CHE COSA SERVE?

Chiunque voglia guidare un carrello elevatore deve essere in possesso di un patentino muletto, una certificazione abilitante rilasciata a seguito di un corso per mulettisti professionale. Perché bisogna prendere un patentino per il muletto? Partiamo da un presupposto necessario: i lavoratori devono essere formati e sensibilizzati a determinate situazioni di rischio a cui saranno inevitabilmente esposti. Questo non solo per una questione
Leggi l'articolo
The blog.