Il rischio incendio è un argomento molto delicato per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro, e va gestito in maniera molto attenta.
Da anni il nostro Ing. Stefano Perilli cura la materia dell’antincendio, si fa garante della sicurezza, programmando i corsi di formazione, redigendo gli appositi documenti e garantendo che il rischio incendio sia limitato al minimo.
Cause, dinamiche e pericoli del rischio incendio
Recentemente, proprio il nostro ingegnere, ha tenuto un corso sull’antincendio e abbiamo deciso di prendere appunti sui passaggi più salienti. Dopo il breve cappello introduttivo e di presentazione, il corso ha puntato l’attenzione su tre passaggi fondamentali, vale a dire le cause, le dinamiche e i pericoli derivanti dal rischio incendio.
Tralasciando una serie di tecnicismi che possono essere più o meno interessanti, nel corso sono state spiegate ai discenti le cause d’incendio divisibili in tre categorie.
Cause accidentali, che sono le più difficili da prevedere perché non sono direttamente imputabili alla responsabilità di qualcuno, ma dipendono, per esempio, da un corto circuito o da anomalie dei macchinari.
Cause colpose, che derivano da disattenzioni, imperizie o inosservanza delle regole, come può essere la manipolazione non corretta di sostanze infiammabili.
Cause dolose, dove interviene la volontà e le cattive intenzioni di alcuni individui, che azionano l’incendio di loro spontanea volontà.
La dinamica dell’incendio
L’incendio si dirama attraverso quattro fasi distinte: si parte con la fase d’ignizione, si passa, poi, alla propagazione fino ad arrivare ad un vero e proprio incendio generalizzato dal quale si dovrà e potrà accedere procedere soltanto con l’estinzione e il conseguente raffreddamento.
Il rischio incendio e i pericoli per l’uomo
Sono molti i pericoli per le persone derivanti da una situazione di questo genere: a partire dall’anossia e le azioni tossiche dei gas, la riduzione di visibilità per arrivare all’azione termica nociva per l’essere umano.
Ovviamente quanto abbiamo descritto non è che una briciola del corso durato parecchie ore. Se siete curiosi di sapere il resto, non vi resta che partecipare ad uno dei nostri corsi!